Questione Immigrazione: proposta per un manifesto
Le molte sfaccettature dell’immigrazione L’immigrazione ha molte sfaccettature ed è necessario analizzarle se dobbiamo mettere mano ad una politica di accettazione, integrazione, sostegno o rimpatrio ed espulsione. Posto che le migrazioni nella storia umana sono state una costante nello sviluppo della società, e sostenuti dalla convinzione pratica che non esistono … Continua a leggere
POPOLAZIONE: CRESCITA E CONTROLLO di P.R. Sarkar
popolazione: crescita e controllo di P.R. Sarkar Il contesto socio-economico della società di oggi è profondamente irrequieto e turbolento. La crescita della popolazione, in questo ambiente anomalo, è stata vista come una minaccia all’esistenza della società umana, ma in realtà questo tipo di propaganda non è altro che una maligna cospirazione … Continua a leggere
Difetti sociali del Gandismo e Marxismo – Una Filosofia difettosa
Difetti sociali del Gandismo e Marxismo – Una Filosofia difettosa di P.R.Sarkar La società è un’entità collettiva e non appartiene ad un unico individuo. L’obiettivo della società è di promuovere continuamente il benessere collettivo. Quando gli individui si rendono conto della necessità imperativa di sacrificarsi per l’interesse collettivo, allora e … Continua a leggere
I Poli Terrestri spostano le loro rispettive posizioni
i poli terrestri spostano le loro rispettive posizioni P.R. Sarkar Il soggetto del discorso di oggi è, “I Poli spostano le proprie rispettive posizioni”. I Principi Umani Cardinali sono quasi immutabili. Dico quasi immutabili perché essi mantengono sempre una relazione tattile con l’ordine cosmologico e così i principi umani cardinali, o … Continua a leggere
L’avvento della prossima Era Glaciale
l’avvento della prossima Era Glaciale di P.R. Sarkar La storia si muove in forma ritmica – in un flusso sistaltico [ondulatorio ndt.]. Procede e va avanti, poi c’è un grande salto. Di nuovo si muove e procede, poi c’è un altro salto gigantesco, e così via. Tutto d’un tratto vi … Continua a leggere
Cooperazione Coordinata – Il PROUT spiegato in poche parole
cooperazione coordinata di P.R. Sarkar “Operare” significa realizzare qualcosa con qualsiasi mezzo o supporto”. Supponiamo che si operi su una macchina utensile. Se questo tipo di operazione viene eseguita con un impegno collettivo, allora è chiamata “cooperazione”. Si parla di cooperazione, se qualcosa è fatto con parità di diritti, pari prestigio … Continua a leggere
Insegnanti e Studenti
insegnanti e studenti Di P.R. Sarkar Qual è il dovere degli insegnanti? Qual è il dovere degli studenti? Nel linguaggio vedico “shiksa” significa “far comprendere agli altri”. Sai qualcosa, ma potresti essere o non essere in grado di far capire agli altri ciò che sai. L’interpretazione psicologica è di assimilare … Continua a leggere
Leadership
Estratto da Shabda Cayanika – Parte 15 Voi tutti sapete che gli esseri viventi sono divisi in due categorie. Alcuni vivono in isolamento e alcuni vivono insieme. Ad esempio, gli animali domestici comuni sono individualisti per natura. Sono molto egocentrici. Un animale di solito non viene in aiuto di un altro. … Continua a leggere
Lotta contro l’oppressione, Universalismo e Governo Mondiale
Un’interpretazione peculiare della questione pace Poiché il dibattito sulla pace sta proseguendo di pari passo all’incedere di conflitti e guerre e la richiesta pressante di pace di milioni di persone nel mondo sembra aver creato una certa polarizzazione sociale sulla necessità dei conflitti, si potrebbe desumere che la pace venga … Continua a leggere
ALCUNE SPECIALITÀ DEL SISTEMA ECONOMICO PROUT
Ci sono parecchie speciali caratteristiche del sistema economico PROUT. Esse includono la garanzia delle minime necessità, l’incremento del potere d’acquisto, le cooperative, lo sviluppo industriale, la decentralizzazione e la pianificazione per lo sviluppo. PROUT ha anche una sua specialità nel campo degli scambi e del commercio. Garanzia delle minime necessità Il … Continua a leggere