Archivio della categoria: Economia
Workers Buyout: Nasce a Scandiano la cooperativa GresLab
Nasce a Scandiano la nuova cooperativa GresLab Il “workers buyout” è diventata un’alternativa sempre più frequente contro la crisi. Proprio in questi giorni è stata presentata a Scandiano la cooperativa GresLab. Essa nasce da Optima spa, un’industria del settore ceramico che, ormai prossima alla chiusura, è stata salvata dai dipendenti … Continua a leggere
La Nuova Età dell’Oro: Ravi Batra
Questo è il titolo del mio prossimo libro. Il messaggio centrale di questo lavoro è che il mondo si sta muovendo verso un periodo di maggiore povertà, difficoltà e caos che culminerà in una rivoluzione sociale negli Stati Uniti, e sarà poi seguita da un periodo d’oro, di un tale calibro che … Continua a leggere
Proposta per le ‘Fabbriche Recuperate’
PROPOSTA DI SOSTEGNO AL RECUPERO DELLE AZIENDE DA PARTE DEI LAVORATORI/TRICI Le aziende italiane in chiusura o in via di dismissione a causa della crisi dovrebbero avere un trattamento di favore da parte dello stato: la priorità per la loro gestione va assegnata agli stessi lavoratori organizzati in cooperativa. Non possiamo … Continua a leggere
Un manifesto per l’autogestione
In Italia i cosiddetti worker buyout si stanno diffondendo utilizzando i fondi di mobilità e il Tfr. Ecco perchè le istituzioni pubbliche dovrebbero favorirli. Alcuni effetti sociali della globalizzazione contemporanea, dall’aumento della disoccupazione, della povertà relativa e della disuguaglianza alla riduzione della quota-salari in quasi tutto il mondo, rendono sempre … Continua a leggere
Crisi e fabbriche recuperate: la Ri-Maflow di Trezzano sul Naviglio (Mi)
Una giornata di festeggiamenti per l’iniziativa affatto isolata nel panorama europeo, come testimonia il rafforzamento del network workerscontrol.net di cui sta per essere avviata l’edizione italiana Ri-Maflow compie un anno. E l’occasione di festeggiare c’è tutta. Allo stabilimento di Trezzano sul Naviglio, abbandonato dalla Maflow qualche anno fa, dopo anni … Continua a leggere
Ebola, Mercato Speculativo e Recessioni
Shrii Prabhat Rainjan Sarkar, il fondatore del PROUT, commentando nel 1987, l’imminente caduta del comunismo e del capitalismo, ha indicato due cause principali della grave crisi economica: 1. l’estrema concentrazione del valore della ricchezza, e 2. il blocco della circolazione del denaro. Un recente rapporto di Credit Suisse sullo stato della ricchezza … Continua a leggere
Pianificazione socio-economica del territorio di Salsomaggiore Terme
pinificazione socio-economica del territorio di salsomaggiore terme Il seminario si è svolto alla luce dell’idea fondamentale di Analisi e Conoscenza del territorio sul quale si va a pianificare. Ac. Krtashivananda Avt. Responsabile globale del Proutist Universal e PRI, ha svolto la sua relazione toccando alcuni punti cruciali: Effetti … Continua a leggere
Conferenza Dibattito Salsomaggiore Terme
Un’incontro costruttivo al quale hanno partecipato circa 40 persone, e dal quale è nato un gruppo di studio per la cura della situazione socio-economica del Comune di Salso. Tema dell’incontro: Prospettive di Sviluppo Economico nella Crisi del Termale La presentazione è stata divisa in 4 parti: La Teoria Economica PROUT: effetti … Continua a leggere
A New Theory of Unemployment
They are also credible because a deep slump started all over the world in 2007, and, fully five years later, its ill effects of high poverty and unemployment continued to afflict the globe. If we really knew the ultimate cause, unemployment should have vanished soon after the NBER proclaimed the … Continua a leggere