Archivio della categoria: Società
Economia italiana in crisi: Auchan, francese, lascia l’Italia
La Democrazia alla prova del tempo
In tutti i paesi in cui la democrazia è oggi in voga, le persone sono state ingannate nel credere che non esiste un sistema migliore della democrazia politica. La democrazia politica ha senza dubbio concesso il diritto di voto, ma ha strappato via il diritto alla parità economica. Di conseguenza, esiste una grande disparità economica tra ricchi e poveri, un’enorme disparità nella capacità di acquisto delle persone, disoccupazione, carenza cronica di cibo, povertà e insicurezza sociale.
Continua a leggereQuestione Immigrazione: proposta per un manifesto
Le molte sfaccettature dell’immigrazione L’immigrazione ha molte sfaccettature ed è necessario analizzarle se dobbiamo mettere mano ad una politica di accettazione, integrazione, sostegno o rimpatrio ed espulsione. Posto che le migrazioni nella storia umana sono state una costante nello sviluppo della società, e sostenuti dalla convinzione pratica che non esistono … Continua a leggere
Siccità e Soluzioni: Il Progetto di Conservazione dell’Acqua di Ananda Nagar
ananda nagar: progetto di conservazione dell’acqua Il problema dell’acqua, oggi è un pressante problema per la sopravvivenza degli esseri viventi. Dagli annali statistici, il 2017 sembra essere stato l’anno horribilis per la siccità, e non solo: uragani, alluvioni, riduzione delle banchise polari e dei ghiacciai, moria di barriere coralline, presenza … Continua a leggere
POPOLAZIONE: CRESCITA E CONTROLLO di P.R. Sarkar
popolazione: crescita e controllo di P.R. Sarkar Il contesto socio-economico della società di oggi è profondamente irrequieto e turbolento. La crescita della popolazione, in questo ambiente anomalo, è stata vista come una minaccia all’esistenza della società umana, ma in realtà questo tipo di propaganda non è altro che una maligna cospirazione … Continua a leggere
Agricoltura: Autosufficienza Produttiva e Unico Sindacato Agricolo
Agricoltura: Autosufficienza produttiva e un unico sindacato agricolo dibattito in TV: di Tarcisio Bonotto Il ‘peccato originale’ della crisi dell’agricoltura italiana è la “libera circolazione delle merci” imposta dalla globalizzazione economica e sancita dalla UE. Con la sola qualità dei prodotti non riusciremo a far ripartire l’economia italiana. E’ necessaria … Continua a leggere
Se uscissimo dall’€uro? Pro e contro
Se uscissimo dall’€uro? Pro e contro Incontro formativo del Dott. Gabriele Pernechele, economista di Nogara (VR) organizzato dal Movimento 5 Stelle di Pastrengo (VR), sugli effetti dell’Euro sulla nostra economia e quella europea. Domande sugli effetti di una uscita dell’Italia dall’Euro e risposte, interessanti.
Continua a leggerePrevisioni e Rivoluzioni: Conversazione con Ravi Batra su Tecnologia ed Economia
Previsioni e Rivoluzioni: Conversazione con Ravi Batra su Tecnologia ed Economia di Apek Mulay, CEO, Mulay’s Consultancy Services 12/28/2016 Dr. Ravi Batra, professore di economia presso la Southern Methodist University di Dallas, è stato elogiato da molti organi di informazione per le sue inquietanti previsioni degli scenari socio-economici. Ha iniziato a far … Continua a leggere
Predictions & Revolutions: A Conversation with Ravi Batra
Predictions & Revolutions: a Conversation about Electronics & Economics with Ravi Batra Apek Mulay, CEO, Mulay’s Consultancy Services 12/28/2016 Dr. Ravi Batra, a professor of economics at Southern Methodist University in Dallas, has made a great career from his uncanny forecasts. He started making predictions in 1978 when he wrote … Continua a leggere