Archivio della categoria: Ric_sociale
La Democrazia alla prova del tempo
In tutti i paesi in cui la democrazia è oggi in voga, le persone sono state ingannate nel credere che non esiste un sistema migliore della democrazia politica. La democrazia politica ha senza dubbio concesso il diritto di voto, ma ha strappato via il diritto alla parità economica. Di conseguenza, esiste una grande disparità economica tra ricchi e poveri, un’enorme disparità nella capacità di acquisto delle persone, disoccupazione, carenza cronica di cibo, povertà e insicurezza sociale.
Continua a leggereQuestione Immigrazione: proposta per un manifesto
Le molte sfaccettature dell’immigrazione L’immigrazione ha molte sfaccettature ed è necessario analizzarle se dobbiamo mettere mano ad una politica di accettazione, integrazione, sostegno o rimpatrio ed espulsione. Posto che le migrazioni nella storia umana sono state una costante nello sviluppo della società, e sostenuti dalla convinzione pratica che non esistono … Continua a leggere
Analisi dell’occupazione in Italia: miti e limiti
analisi dell’occupazione in Italia: miti e limiti Tarcisio Bonotto – 02/03/2018 Come si può definire l’occupazione? A che cosa dovrebbe mirare l’occupazione in generale? Oggi è considerato occupato chi fa un lavoro a “chiamata”, poche ore e variabili al giorno, un lavoro fisso di 2 ore al giorno, un lavoro … Continua a leggere
POPOLAZIONE: CRESCITA E CONTROLLO di P.R. Sarkar
popolazione: crescita e controllo di P.R. Sarkar Il contesto socio-economico della società di oggi è profondamente irrequieto e turbolento. La crescita della popolazione, in questo ambiente anomalo, è stata vista come una minaccia all’esistenza della società umana, ma in realtà questo tipo di propaganda non è altro che una maligna cospirazione … Continua a leggere
La nostra visione del Sistema Politico Italiano
La nostra visione del Sistema Politico Italiano Poiché l’attuale liberismo non ha portato benessere all’intera società umana, è andato a vantaggio di pochi e contro i valori umani cardinali dell’esistenza, possiamo ben dire che “il Capitalismo non è in grado di risolvere i problemi umani” e quindi “il Capitalismo deve finire”. … Continua a leggere
Difetti sociali del Gandismo e Marxismo – Una Filosofia difettosa
Difetti sociali del Gandismo e Marxismo – Una Filosofia difettosa di P.R.Sarkar La società è un’entità collettiva e non appartiene ad un unico individuo. L’obiettivo della società è di promuovere continuamente il benessere collettivo. Quando gli individui si rendono conto della necessità imperativa di sacrificarsi per l’interesse collettivo, allora e … Continua a leggere
Humans may speak a universal language, say scientists
humans may speak a universal language, say scientists Sarah Knapton, TELEGRAPH science editor 12 SEPTEMBER 2016 • 8:00PM Humans across the globe may be actually speaking the same language after scientists found that the sounds used to make the words of common objects and ideas are strikingly similar. The discovery challenges the fundamental … Continua a leggere
WTO e Vantaggio Comparato
di Tarcisio Bonotto Il principio del Vantaggio Comparato dell’economista David Ricardo, di 200 anni fa, è alla base delle politiche economiche del WTO. Il WTO inneggia a tale principio per la massima liberalizzazione del commercio internazionale, (TTIP e TPP compresi) attraverso il quale sono collassate molte economie di paesi in … Continua a leggere
Riforma dello Statuto delle Cooperative Italiane
Riforma dello Statuto delle Cooperative Un progetto per ripristinare il corretto funzionamento del sistema cooperativo italiano e portare nuovo dinamismo alla vera cooperazione tra liberi cittadini, facenti parte di un’unica comunità. preambolo: cooperazione e cooperative Il concetto di cooperazione tra esseri umani iniziò molto presto nella storia: da … Continua a leggere