↓
 
 
 
  • CHI SIAMO
  • LA SEDE
  • IL NOTIZIARIO
  • CONTATTI

Istituto di Ricerca Prout

Istituto di Ricerca Prout

  • IRP
  • TEORIA PROUT
    • COS’E’ PROUT
    • IL FONDATORE
      • Film: la Vita di Shrii P.R. Sarkar
    • ISTITUTO DI RICERCA PROUT
    • COSA DICONO DEL PROUT
    • PROUT NEL MONDO
      • COLLEGAMENTI GLOBALI
    • FEDERAZIONI PROUTISTE
      • GIOVANI PROUTISTI
      • AGRICOLTORI PROUTISTI (UPFF)
  • TEMI
    • ELEMENTI DEL SISTEMA ECONOMICO PROUT
      • LAVORO
    • EDUCAZIONE
    • GIUSTIZIA
      • I DIRITTI DELLE DONNE
    • SISTEMA POLITICO
      • LEADERSHIP
      • ISTITUZIONI
      • SISTEMA ELETTORALE
      • COSTITUZIONE
      • GOVERNO MONDIALE
    • NEO-UMANESIMO
    • EVOLUZIONE SOCIALE
      • LA STORIA DEVE ESSERE RISCRITTA
    • PROUT E AMBIENTE
  • ATTIVITA’
    • EVENTI
    • CORSI
    • SEMINARI DI FORMAZIONE
    • CONVEGNI
    • CONFERENZE
    • PROGETTI
      • PROGETTI IN CORSO
      • PROGETTI REALIZZATI
      • PROPOSTE DI PROGETTO
    • BLOG PERSONALI
  • PUBBLICAZIONI
    • LIBRI IT
    • ARTICOLI
      • Articoli di P.R. Sarkar
      • Società
      • Economia
      • Articoli Economista Ravi Batra
    • ARTICOLI INTERNAZIONALI EN
    • LIBRI EN
    • Articoli di altri giornali sul PROUT
    • VIDEO
  • RICERCHE
    • AMBIENTE
    • ALIMENTAZIONE
    • ECONOMIA
    • EDUCAZIONE
    • FISICA & MICROVITA
    • SOCIETA’
    • UNIVERSITA’
  • GOOD NEWS
IRP→Categorie Ric_Economia - Pagina 2 << 1 2 3 4 >> Accedi

Archivio della categoria: Ric_Economia

Navigazione Articoli

← Articolo Precedente
Articolo successivo→

Analisi dell’occupazione in Italia: miti e limiti

Istituto di Ricerca Prout

 analisi dell’occupazione in Italia: miti e limiti  Tarcisio Bonotto – 02/03/2018  Come si può definire l’occupazione? A che cosa dovrebbe mirare l’occupazione in generale?  Oggi è considerato occupato chi fa un lavoro a “chiamata”, poche ore e variabili al giorno, un lavoro fisso di 2 ore al giorno, un lavoro … Continua a leggere

Pubblicato in Articoli,Economia,Ric_Economia,Ric_sociale

Se uscissimo dall’€uro? Pro e contro

Istituto di Ricerca Prout

 Se uscissimo dall’€uro? Pro e contro  Incontro formativo del Dott. Gabriele Pernechele, economista di Nogara (VR) organizzato dal Movimento 5 Stelle di Pastrengo (VR), sugli effetti dell’Euro sulla nostra economia e quella europea. Domande sugli effetti di una uscita dell’Italia dall’Euro e risposte, interessanti.   

Continua a leggere
Pubblicato in Conferenze,Economia,Ric_Economia,Società

Predictions & Revolutions: A Conversation with Ravi Batra

Istituto di Ricerca Prout

 Predictions & Revolutions: a Conversation about Electronics & Economics with Ravi Batra  Apek Mulay, CEO, Mulay’s Consultancy Services 12/28/2016 Dr. Ravi Batra, a professor of economics at Southern Methodist University in Dallas, has made a great career from his uncanny forecasts. He started making predictions in 1978 when he wrote … Continua a leggere

Pubblicato in Art_inglese,Economia,Mondo,Ravi Batra,Ric_Economia,Società

PROUT e l’Ambiente

Istituto di Ricerca Prout

   prout e l’ambiente  di Ravi Batra Vediamo ora cosa abbia da aggiungere, al dibattito ambientalista ancora in corso, la teoria socio-economica Prout, un dibattito destinato a crescere in futuro. Il nostro ambiente, in tutto il mondo, è così profondamente contaminato, che ogni teoria relativa al benessere sociale, dovrà affrontare … Continua a leggere

Pubblicato in Ambiente,Economia,Ric_Economia

La nostra visione del Sistema Politico Italiano

Istituto di Ricerca Prout

 La nostra visione del Sistema Politico Italiano  Poiché l’attuale liberismo non ha portato benessere all’intera società umana, è andato a vantaggio di pochi e contro i valori umani cardinali dell’esistenza, possiamo ben dire che “il Capitalismo non è in grado di risolvere i problemi umani” e quindi “il Capitalismo deve finire”. … Continua a leggere

Pubblicato in Economia,Ric_Economia,Ric_sociale,Società

Post-terremoto: “Prima le fabbriche, poi le case e poi le chiese”

Istituto di Ricerca Prout

 post-terremoto: “prima le fabbriche, poi le case e poi le chiese”  Dopo il terremoto del Friuli del 6 maggio 1976, di 6,5 gradi della scala Richter, mons. Alfredo Battisti, arcivescovo di Udine, dichiarò il 12 maggio: “Prima le fabbriche, poi le case e poi le chiese”. Oggi, dopo il terremoto … Continua a leggere

Pubblicato in Economia,Italia,Ric_Economia,Società

WTO e Vantaggio Comparato

Istituto di Ricerca Prout

di Tarcisio Bonotto Il principio del Vantaggio Comparato dell’economista David Ricardo, di 200 anni fa, è alla base delle politiche economiche del WTO. Il WTO inneggia a tale principio per la massima liberalizzazione del commercio internazionale, (TTIP e TPP compresi) attraverso il quale sono collassate molte economie di paesi in … Continua a leggere

Pubblicato in Economia,Ric_Economia,Ric_sociale,Società

Un’Europa di Zone Socio-Economiche Autosufficienti?

Istituto di Ricerca Prout

 un’Europa di zone-socio-economiche autosufficienti  L’Europa come unione di Zone-Socio-Economiche Autosufficienti e sviluppate allo stesso livello? Che sia necessario per questo una Ital-EXIT, per ripartire con il piede giusto? Se l’unione fa la forza è anche vero che se non vi è un obiettivo comune condiviso, e soprattutto una Costituzione, Codice … Continua a leggere

Pubblicato in Economia,Italia,Ric_Economia,Società

Riforma dello Statuto delle Cooperative Italiane

Istituto di Ricerca Prout

 Riforma dello Statuto delle Cooperative    Un progetto per ripristinare il corretto funzionamento del sistema cooperativo italiano e portare nuovo dinamismo alla vera cooperazione tra liberi cittadini, facenti parte di un’unica comunità.    preambolo: cooperazione e cooperative  Il concetto di cooperazione tra esseri umani iniziò molto presto nella storia: da … Continua a leggere

Pubblicato in Economia,Progetti,Ric_Economia,Ric_sociale,Società

L’impresa agricola aggregata: una risposta ai problemi dell’agricoltura italiana

Istituto di Ricerca Prout

di Elisa Montresor  l’impresa aggregata: una risposta ai problemi dell’agricoltura italiana Una risposta ai problemi strutturali dell’agricoltura arriva dall’aggregazione delle imprese… contenuta nel decreto legislativo n. 99 del 2004, che ha introdotto una nuova forma societaria, la società agricola,… In base alle nuove norme la società agricola può esercitare attività che vanno dalla … Continua a leggere

Pubblicato in Articoli,Economia,Italia,Ric_Economia

Navigazione Articoli

← Articolo Precedente
Articolo successivo→

DEMOCRAZIA ECONOMICA E DEMOCRAZIA POLITICA

Articoli Pubblicati di Recente

  • Sud-Est Asiatico, Mercato Azionario Globale, Bolle Speculative e Crolli – Ravi Batra
  • Sull’affidabilità dei modelli climatici computerizzati – Nicola Scafetta
  • La singolare esperienza dell’Istituto Prout Italiano – Tesi di Erika Scossa
  • Analisi sulle Depressioni Economiche – P.R. Sarkar
  • Prout Film

IRP: sede per l’Italia


Cangelasio Costa 99
43039 Salsomaggiore Terme
Cell: 329.9844068
e-mail: ricercaprout@gmail.com

Codice Fiscale: 91041990341
Associazione di Promozione Sociale






Iscrizione al newsletter

Inserisci la e-mail e accetta le norme della Privacy / Fill in the required fields and accept the privacy policy.

Cerca il messaggio di conferma dell'iscrizione, nella tua Posta in Arrivo o nella cartella Spam.

Sedi Globali Proutist Universal

Global Office: Copenhagen, Denmark

Africa: Nairobi, Kenya

India: New Delhi PU Dheli

South Asia: Manila-Maharlika PU Manila

East Asia : Taipei-Taiwan PU Taiwan

Australasia: Australia PU Australia

New Zealand: PU New Zealand

Latin America: George Town PU LA

North America: New York PU New York

Europe West: Mainz-GE PU Europe

Europe East, North Africa, Middle East: Athens

Info complete

Uffici Globali: PU Global

Uffici Singoli Paesi: PU Provincie

Altri siti del Movimento proutista

Altri siti del Movimento proutista

Manuale per Seminari PROUT

Manuale per Seminari PROUT
©2023 - Istituto di Ricerca Prout Trattamento Dati Personali
↑
Salve, usiamo i cookies nel nostro sito per ricordare le tue preferenze e le tue ripeture visite. Cliccando su “Accetto”, acconsenti all'utilizzo di TUTTI i cookies.
Cookie settings Leggi Tutto RIFIUTA ACCETTA
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA